Chi Siamo
Dal 2018 aiutiamo imprese e professionisti a trasformare i numeri di bilancio in decisioni strategiche concrete. La nostra esperienza nasce dall'ascolto delle sfide reali che affrontano ogni giorno chi gestisce un'attività.
La Nostra Storia
Tutto è iniziato nel 2018 a Bologna, quando abbiamo capito che molte aziende avevano difficoltà a leggere i propri bilanci in modo pratico. Non servivano solo tecnici che sapessero fare i calcoli — servivano persone capaci di spiegare cosa significassero quei numeri per il futuro dell'impresa.
Abbiamo costruito un metodo che parte dalle domande reali: "Posso permettermi questo investimento?" oppure "Dove sto perdendo margine senza accorgermene?". Non ci limitiamo ad analizzare stati patrimoniali. Cerchiamo di capire dove l'azienda vuole andare e come i dati finanziari possano indicare la strada migliore.
Nel 2025 lavoriamo con oltre 180 realtà diverse — dalle piccole imprese familiari alle medie aziende manifatturiere. Ogni progetto ci ha insegnato qualcosa di nuovo su come rendere l'analisi finanziaria davvero utile.
I Nostri Valori
Non seguiamo formule standard. Ogni azienda ha la sua storia e le sue priorità. Questi principi guidano il nostro lavoro quotidiano.
Chiarezza
Evitiamo il gergo tecnico inutile. Se un concetto finanziario non si può spiegare con parole semplici, probabilmente non è chiaro nemmeno a noi. I nostri report sono fatti per essere compresi, non per impressionare.
Concretezza
L'analisi fine a se stessa non serve a nessuno. Ogni nostra valutazione termina con indicazioni operative che l'imprenditore può mettere in pratica nei giorni successivi. Parliamo di azioni, non solo di numeri.
Ascolto
Prima di aprire un bilancio, ascoltiamo. Chi gestisce un'impresa conosce aspetti che nessun dato può rivelare. La nostra analisi integra i numeri con la conoscenza diretta che l'imprenditore ha del proprio mercato e della propria organizzazione.
Chi Lavora con Te
Il nostro team è composto da professionisti che hanno lavorato sia in grandi società di consulenza che direttamente in azienda. Questa doppia esperienza ci permette di unire rigore metodologico e comprensione pratica delle dinamiche imprenditoriali. Sappiamo cosa significa dover prendere decisioni veloci con informazioni incomplete.
Davide Lentini
Responsabile Analisi Strategiche
Ha passato dieci anni in una multinazionale della componentistica prima di unirsi a noi nel 2020. Davide ha vissuto sulla propria pelle cosa significa presentare numeri al consiglio di amministrazione e difendere budget in riunioni complicate. Questa esperienza diretta lo rende particolarmente efficace quando lavora con imprenditori che devono giustificare scelte finanziarie importanti.
Elisa Tammaro
Specialista Analisi di Bilancio
Laureata in Economia con specializzazione in controllo di gestione, Elisa coordina le analisi più tecniche. È brava a individuare anomalie nei dati che altri potrebbero trascurare. Spesso scopre inefficienze nascoste semplicemente incrociando informazioni che sembravano sconnesse. La sua attenzione ai dettagli ha salvato più di un cliente da decisioni basate su dati incompleti.
Come Siamo Cresciuti
Ogni anno ci ha portato nuove sfide e nuovi insegnamenti. Non abbiamo seguito un piano perfetto — abbiamo imparato ascoltando i clienti e adattando il nostro approccio.
Inizio dell'Attività
Abbiamo aperto lo studio con tre collaboratori e un'idea chiara: rendere l'analisi finanziaria accessibile alle piccole imprese che non potevano permettersi consulenze costose. I primi mesi sono stati difficili — dovevamo costruire fiducia in un settore dove le relazioni personali contano moltissimo.
Espansione del Team
La pandemia ha cambiato tutto. Molte aziende si sono trovate improvvisamente a dover analizzare i propri flussi di cassa con urgenza. Abbiamo ricevuto più richieste in tre mesi che nei due anni precedenti. Questo ci ha spinto a strutturarci meglio e ad assumere professionisti più esperti.
Nuovi Servizi di Formazione
Diversi clienti ci hanno chiesto di formare i loro responsabili amministrativi. Abbiamo sviluppato percorsi pratici dove si lavora su casi reali dell'azienda stessa. Non teoria generale, ma analisi concrete dei loro numeri. Il programma autunnale 2025 è già completo, con liste d'attesa per le sessioni di gennaio 2026.
Consolidamento e Prospettive
Quest'anno ci concentriamo sul consolidare ciò che abbiamo costruito. Lavoriamo su progetti più articolati, spesso accompagnando le aziende per periodi più lunghi. Abbiamo capito che l'analisi una tantum serve a poco — serve un rapporto continuativo per vedere davvero i risultati delle decisioni prese insieme.
Il Nostro Metodo di Lavoro
Iniziamo sempre con una conversazione libera. Vogliamo capire quali sono le preoccupazioni principali dell'imprenditore, quali decisioni deve prendere a breve, dove sente che manca il controllo. Solo dopo entriamo nei numeri.
L'analisi vera e propria non segue schemi rigidi. Alcuni clienti hanno bisogno di approfondire la redditività per linea di prodotto, altri devono capire come gestire meglio il circolante. Costruiamo l'analisi su misura, concentrandoci su ciò che serve davvero.
Alla fine consegniamo un documento che non sia solo un elenco di indici finanziari. Includiamo sempre una sezione operativa con azioni concrete prioritizzate. E rimaniamo disponibili per le domande che inevitabilmente emergono quando si inizia a lavorare sui suggerimenti.
Parliamo del Tuo Bilancio
Se hai dubbi su come interpretare i tuoi dati finanziari o vuoi capire meglio la situazione della tua impresa, possiamo iniziare con una conversazione senza impegno. A volte bastano 30 minuti per chiarire questioni che sembravano complicate.
Contattaci